
Gli anelli AEGIS vengono utilizzati per aumentare la durata e per proteggere i cuscinetti dei motori asincroni quando questi vengono utilizzati con inverter.
Gli inverter, infatti, modulando in PWM la frequenza creano delle correnti parassite tra il rotore e lo statore del motore che poi vengono trasmesse sull’albero
dove sono montati i cuscinetti. Quando queste correnti eccedono la resistenza del grasso dei cuscinetti si scaricano sui cuscinetti creando così la rottura.
La ditta AEGIS utilizzando una tecnologia brevettata chiamata Electron Transport Technology, consistente in micro fibre conduttive in carbonio all’interno di un
anello in alluminio, è in grado di risolvere questo problema sui motori fino a 750 Kwatt scaricando a terra queste correnti parassite. In conclusione, il montaggio
preventivo degli anelli AEGIS permette di evitare costosi fermo macchina per sostituzione cuscinetti dei motori aumentandone inoltre la vita di 10 volte.

Uno slip ring o collettore rotante è un dispositivo elettro-meccanico che permette la trasmissione di potenza e segnali elettrici da una
struttura statica ad un elemento rotante.
Chiamati anche giunti rotanti o distributori rotanti o contatti striscianti, gli slip ring possono essere usati in qualsiasi sistema elettro-meccanico
che richieda rotazioni complete, intermittenti o continue, durante la trasmissione di potenza o dati.
Con i collettori elettrici rotanti sviluppati dal Pan-Link Electrical Tech
e' possibile trasferire segnali elettrici di potenza, provenienti da sensori (termocoppie, encoder, resolver, ecc.) e bus di campo di qualsiasi tipo
(Canopen, Ethercat, Sercos, Ethernet/IP, Profibus/Profinet, fibra ottica, ecc.), è inoltre possibile inserire anche delle vie pneumatiche per il passaggio di aria
Sono a disposizione più di 15 modelli standard che si differenziano sia per la struttura meccanica sia per le performance, riuscendo in questo modo a soddisfare
ogni tipo di richiesta.
Esistono modelli in grado di arrivare fino a 20.000 rpm, con range estesi di temperatura operativa da 50 fino a 500 °C, multi-canali fino a 500 vie, con foro
passante fino a 2 m e con gradi di protezione IP68.
E´ anche possibile richiedere la produzione di collettori rotanti elettrici/pneumatici su specifica tecnica del cliente.
A dimostrazione dell’elevata qualità dei prodotti utilizzati per le spazzole, i contatti e per i cuscinetti, i collettori Panlink possono raggiungere
fino a 10.000.000 cicli di lavoro, garantendo una trasmissione ottimale dei segnali.
Tutti i prodotti sono completi di certificazione CE, UL e RoHs.
Asiantool è invece l’innovativo collettore rotante a metalli liquidi, molecolarmente legato ai contatti, montato su cuscinetti a sfera; questo crea una
connessione costante e invariata per tutta la vita del collettore.
Le caratteristiche principali che contraddistinguono questo prodotto sono:
• il segnale di potenza trasferito senza nessun disturbo elettrico
• alti valori di potenza in ingombri ridotti
• bassa resistenza di contatto, sotto 1 mmohm
• elevata conducibilità dei segnali
• totale mancanza di produzione di polvere, presente nei collettori a contatti striscianti a spazzole a grafite,
che hanno alta resistenza elettrica, problemi di ossidazione e alti disturbi elettrici sui segnali
• il collettore Asiantool non ha bisogno di nessun tipo di manutenzione, non avendo consumo di spazzole
• può essere fornito con segnali di comunicazione Profibus/Canbus
Esiste anche una versione con foro passante in caso serva il passaggio di cavi collegati ad altri conduttori.